EASY CHEERLEADING: “Cheerleading nelle scuole”
Il progetto “Cheerleading nelle scuole” è nato per diffondere professionalmente la disciplina del Cheerleading seguendo l’esempio di altri paesi europei, americani e asiatici, dove il Cheerleading è praticato fin dalle età di 5 anni (solo l’America conta 3,5 milioni di atleti nelle categorie High School e College).
La Federazione Italiana Cheerleading Cheerdance Sportivo, nell’ambito del programma di Sviluppo Nazionale, vista la crescente richiesta da parte di teenagers di diventare Atleti Cheerleader, organizza nella Vostra Scuola o presso la palestra affiliata più vicina, corsi di “Cheerleading e Cheerance”, attraverso i Delegati Sportivi Regionali e Provinciali.
COS’E’ IL CHEERLEADING?
Il Cheerleading è un’attività sportiva altamente formativa che punta sul gruppo/squadra e non sul singolo individuo, perseguendo così obiettivi comuni. (In USA il Cheerleading è, secondo la rivista Newsweek Arian Campo-Flores, lo sport più praticato negli Stati Uniti).
Il Cheerleading è uno dei pochi sport di gruppo esistenti, che crea affiatamento e rispetto reciproco verso il prossimo; valori quasi sconosciuti dai giovani d’oggi. Si basa su valori sani e non crea differenze nè gelosie all’interno del team. Nel Cheerleading, infatti, il risultato si ottiene grazie alla partecipazione e performance di tutto il team e non del singolo individuo.
In un team possono partecipare tutti, senza alcuna differenza, sarà il coach a valorizzare le qualità dei singoli atleti per creare il miglior risultato.
Il progetto “Cheerleading nelle scuole” si articola con i seguenti programmi:
– Camp (elementari)
– School (medie)
– College (superiori)
– Campus (università)
I corsi saranno tenuti da un coach Federlale. Un insegnante di Scienze Motorie che volesse diventare coach di Cheerleading e Cheerdance dovrà partecipare al corso Federale BASE “Discovery level”.